STORO – Produzione e distribuzione dell’energia elettrica

fornitura energia elettrica

STORO – Produzione e distribuzione dell’energia elettrica: nacque per questo 114 anni fa il Consorzio Elettrico di Storo. E dopo una vita tanto lunga la “mission” (come si dice oggi) resiste. Ma c’è altro, come tiene a sottolineare il presidente Giorgio Rossi.
«Le donne e gli uomini del Consorzio sono impegnati a garantire la continuità dei servizi di telecomunicazione, particolarmente importanti perché in questo periodo costituiscono l’unico vero ed efficace mezzo di comunicazione tra le persone», rileva Rossi, che aggiunge: «Fin dal 9 marzo è stato attuato il lavoro da casa per tutto il personale, ad esclusione di due operativi che necessariamente sono a disposizione per attività esterne, assicurando assistenza a soci e utenti via telefono e/o e-mail per le normali incombenze relative alla gestione dei contratti».
Dice di più il presidente. Comunica che «durante il 2019 è stata aumentata la “banda” disponibile per i servizi di telecomunicazione. Si tratta della capacità trasmissiva globale verso internet. Inoltre sono state ampliate le dorsali di collegamento sia su fibra ottica, sia su antenna verso i paesi del territorio sociale e limitrofi; questi ultimi vengono serviti anche con le antenne di nuova tecnologia, molto più performanti. E’ stato così possibile far fronte senza nessun problema all’aumento del traffico dati».
Molto significativi i dati forniti da Giorgio Rossi, che parla di un più 80% rispetto al consumo medio prima dell’epidemia, «riscontrato in questi giorni per via del telelavoro, delle lezioni scolastiche a distanza, e così via».
Fibra ottica, fiore appeso all’occhiello del Consorzio dai primi anni del terzo millennio, quando l’allora presidente Mauro Ferretti e il suo consiglio di amministrazione scommisero sull’innovazione con un grosso investimento. Insieme alle comunicazioni Internet, da non dimenticare il canale televisivo del CEdiS, oggi più che mai attuale per i fedeli che possono seguire le funzioni religiose della chiesa parrocchiale di San Floriano di Storo. “«E’ stato attivato un canale accessibile anche da YouTube visualizzabile ricercando CEDISTV, in modo che sia disponibile, per dare la possibilità anche a chi non è abbonato al servizio TV su fibra ottica», spiega Il presidente, che ricorda infine due iniziative nella contingenza Coronavirus: l’accordo di mutuo soccorso con Ceis di Stenico e Asm di Tione «per sopperire qualora uno dei tre enti rimanesse privo di personale operativo a causa di malattia o quarantena» e l’intervento finanziario verso l’Associazione volontari ambulanza di Storo e la Croce Rossa di Ledro.
«Altri contributi e offerte sono disponibili per l’Azienda Sanitaria e per le associazioni di volontariato che offrono assistenza in questo periodo di grande emergenza», conclude Rossi.

Giuliano Beltrami

Archivio News